Serie CM - Conad S.Zaccaria Atlas Ra vs Prime Cleaning Riccione 2-3
27-11-2023 17:27 -
La Prime Cleaning espugna il PalaVincoli dopo due ore di partita combattutissima! Oltre due ore di partita, cinque set, scambi interminabili...è servito davvero un grande sforzo ad Alessandri e compagni per avere la meglio sull'Atlas. Una vittoria al quinto set su un campo storicamente ostico per Riccione, che conferma la qualità della squadra riccionese e sicuramente ne rafforza le sicurezze.
Dopo due set reciprocamente "dominati" (il primo in favore di Atlas, il secondo di Riccione), nel terzo e quarto parziale sono stati una girandola di capovolgimenti continui di fronte; nel quinto, decisiva la partenza sprint di Riccione (e un solo errore concesso).
Le parole di coach Botteghi sul match: "San Pietro in Vincoli si è confermato campo e squadra sempre molto tosti per noi. Hanno fatto una buonissima partita e hanno trovato Morichelli e Morigi molto efficaci in attacco, ma lo sapevamo che ci aspettava una vera battaglia. Infatti, se metto sul piatto le cose buone e meno buone di questa partita, credo siano di più quelle per cui essere ottimisti. Abbiamo sbagliato pochissimo, regalando la miseria di 17 punti in 5 set, abbiamo vinto un terzo set in cui siamo sempre stati all'inseguimento e comandato dall'inizio alla fine il tie break dopo due ore di gioco. Chiaro che si vorrebbero fare sempre tre punti, ma vincere questa partita così difficile, per me è un bel segnale!".
In classifica: Forlimpopoli si conferma imbattibile e sale a 21 punti; seconda piazza in coabitazione tra Riccione e Bellaria a 17 punti. Proprio il derby con Bellaria sarà il match di cartello della prossima giornata (sabato 2 dicembre): teatro della disputa, il Pala Nicoletti di Riccione, con inizio gara previsto per le ore 18.00
La partita:
Coach Botteghi manda in campo il sestetto classico: Capitan Alessandri al palleggio, Nascimento opposto, Arcangeli e Conci in posto 4, Tosi Brandi e Magi al centro, Cangelli libero.
Primo set: Riccione parte bene (3-0), ma Atlas risponde ancora meglio (3-6), con due ace del centrale Gazzoni. Subito Time out per coah Botteghi. L'errore di Morichelli rimette in parità le due squadre (7-7). Sul 13 pari, strappo decisivo dei padroni di casa: primo tempo vincente di Gazzoni, attacco di Morichelli, attacco di Taglioli che poi mura Nascimento (13-17). Riccione non riesce a recuperare e chiude Morigi da 4 (20-25).
Di nuovo partenza sprint di Riccione: 4-0 con il muro vincente di Magi su Morichelli. Il gap si allarga dopo l'attacco vincente di Arcangeli (9-2). Il set è saldamente in mano a Riccione, che chiude con il primo tempo di Magi (25-16).
Terzo set: stavolta il primo spunto è dei padroni di casa, 4-1 con l'ace ancora di Gazzoni. Riccione è sempre all'inseguimento e si trova sotto anche di quattro lunghezze dopo il muro di Morigi (9-13). Il pareggio arriva con l'attacco vincente di Arcangeli (16 pari). Azione decisiva sul 22-22: Alessandri fa due miracoli difensivi, prima su Morigi e poi su Morichelli, con Arcangeli che chiude l'azione con un mani out (23-22). Tosi Brandi dopo un'altra azione lunga, crea la prima palla set, sprecata dall'errore al servizio di Magi (24-23). Decisivo il diagonale di Arcangeli (25-23).
Quarto set: equilibrio totale, squadre a braccetto fino al 18 pari. Episodio molto contestato con una chiamata out su un attacco di Nascimento. L'episodio innervosisce non poco i riccionesi, che subiscono poi il break decisivo (19-23). Chiude Morigi alla seconda palla set (21-25).
Tie break: Riccione vuole la vittoria e si vede: 4-1 dopo l'ace di Conci. Tosi Brandi segna l'8-5 per il cambio campo. L'ultimo ad arrendersi è Morichelli che continua a crivellare la difesa riccionese, ma il cambiopalla dei biancoazzurri è efficente fino alla fine. Chiude le ostilità un primo tempo di Tosi Brandi (15-11).